Newwave Media srl

Menu

Secco Sistemi a Made expo : catalizzata l'attenzione

Non è passata inosservata la presenza di Secco a MADE expo 21. Esposti al Padiglione 3 i prodotti di punta dell’azienda in uno stand che ha colto nel segno. Alcune importanti novità: dal pluripremiato Zero Gravity al minimal OS2 40, dal sistema OS2 a bilico alle ante modanate di BV 75. Non è mancato l’incontro della Direzione Secco con i ministri Gelmini e Giorgetti in visita a Made expo.

Il filo conduttore della presenza Secco a Made expo 2021 è stata l’eccellenza. Eccellenza nel progetto, nelle tecnologie utilizzate, nei materiali impiegati, nelle finiture proposte. Qualità e standard altissimi caratterizzano tutta la gamma di serramenti e sistemi sviluppati da Secco Sistemi.

Soluzioni grazie alle quali l’azienda si è posizionata come interlocutore privilegiato di architetti e progettisti, portando avanti un percorso coerente e lineare fatto di estetica e prestazioni, ponendo l’asticella sempre più in alto, come confermano i numerosi premi e riconoscimenti internazionali ottenuti in questi anni.

Un approccio progettuale che ha permesso all’azienda di affiancare i più importanti studi internazionali nella realizzazione di nuove opere in diversi paesi del mondo ma anche di intervenire in contesti storici ed edifici da recuperare grazie alla capacità di sostituire i serramenti esistenti mantenendo inalterate le caratteristiche estetiche e migliorando notevolmente le prestazioni complessive dell’involucro.

Secco Sistemi Chi siamo

Secco Sistemi: l’eccellenza è servita

Tra i profili esposti da Secco Sistemi a Made expo 2021 troviamo un trittico ormai affermato.

OS2 è un progetto che ha riscritto l’archetipo del serramento minimale a taglio termico, reso tale dalle innumerevoli possibilità progettuali che comprendono tutte le tipologie di apertura per “tornare a disegnare il serramento”. Una serie unica per estetica e prestazioni, un sistema ad alto valore aggiunto premiato con il più alto riconoscimento italiano per il mondo del design, il Compasso d’Oro. Un minimalismo non rarefatto, quello proposto da OS2 anche grazie alla matericità delle finiture e dei materiali utilizzati, un linguaggio contemporaneo che è insito nella proposta di Secco Sistemi e che vien in qualche modo addolcito con BV, il sistema di profili che prevede modanature sia nella parte esterna sia nel fermavetro interno dando corpo e profondità al serramento. Un riferimento alle forme e alle linee degli infissi in legno di fine ‘800, una serie che recupera le linee del passato riattualizzandole con gusto contemporaneo. Come accade anche per XT, il ferrofinestra contemporaneo, il primo con taglio termico realizzato in profilatura, per ottenere elevate prestazioni di tenuta. XT propone profili ridottissimi e linee a spigolo vivo, nitide e decise che disegnano lo spazio e definiscono i moduli della finestra che può vantare oggi anche prestazioni eccellenti.

Mod è un profilo studiato da Secco Sistemi per restituire all’infisso un valore decorativo, sia nella facciata, sia negli interni. Non pretende di sparire rispetto alla superficie trasparente del vetro, piuttosto ne sottolinea con eleganza i bordi, raccordandosi perfettamente alla muratura. La finestra non si limita quindi a forare l’edificio interrompendone l’involucro, ma si materializza nelle pareti per diventare un elemento plastico di design, elegante e minimale. I profili del sistema definiscono uno stile, un’identità, conferiscono carattere allo spazio grazie alla sagomatura a sezione triangolare, rettangolare o rigata che cambia il volto della finestra trasformandola in elemento d’arredo in costante dialogo con gli altri elementi che compongono lo spazio.

Utilizzando questo sito web si acconsente all'utilizzo di cookies in conformità alla nostra politica sui cookies. Informazioni OK