Newwave Media srl

Menu

R+T 2024 ai blocchi di partenza

Dopo una pausa di sei anni, la prossima fiera R+T, appuntamento mondiale per avvolgibili, porte/portoni e sistemi di schermatura solare, si terrà finalmente di nuovo in presenza dal 19 al 23 febbraio 2024. Le premesse sono molto buone: finora circa 500 espositori hanno rinnovato la loro registrazione per la R+T 2024 e sono già stati prenotati circa 46.000 m².

“Al momento attuale siamo più che soddisfatti dello status quo delle conferme delle precedenti registrazioni – soprattutto perché non abbiamo ancora inviato ufficialmente i nostri documenti per le domande di inscrizione. Questo è un ottimo punto di partenza per proseguire l’ulteriore pianificazione dopo la R+T 2024”, sottolinea Sebastian Schmid, membro del consiglio di amministrazione di Messe Stuttgart. “Finalmente, il settore potrà ancora una volta presentare la sua gamma di prodotti e servizi in loco dal vivo. I visitatori non solo possono aspettarsi una vasta gamma di nuovi prodotti e innovazioni, ma anche avere finalmente scambi personali tra di loro. Nel 2024, la R+T sarà ancora una volta un’occasione di festa che potrà vissuta con tutti i sensi. Le integrazioni digitali completeranno il progetto alla R+T 2024”.

L’inizio ufficiale dell’iscrizione alla R+T 2024 per tutti gli altri interessati è previsto per aprile.

R+T Chi siamo

R+T 2024: anche in digitale

“Con la R+T 2024, affronteremo i cambiamenti e ci adatteremo alle nuove condizioni quadro. Vogliamo combinare i nostri punti di forza con le informazioni che abbiamo acquisito e con nuove idee e approcci”, spiega Sebastian Schmid. “Siamo focalizzati principalmente sull’ulteriore sviluppo della nostra offerta digitale. In quanto fiera top a livello mondiale, la R+T deve essere anche un’esperienza digitale. Oltre a una piattaforma online supplementare per l’evento, ci stiamo concentrando su nuovi formati digitali per offrire a tutti i partecipanti un chiaro valore aggiunto. A tal fine, abbiamo elaborato, tra l’altro, interessanti approcci per nuovi gruppi target, per mettere in contatto, per esempio, gastronomi o consumatori finali con la vasta gamma di argomenti della R+T. La presentazione del secondo R+T Project – una tenuta vinicola a Oberderdingen, Baden-Württemberg, e il rinomato produttore Markilux – sarà completata in aprile.

“Il feedback dal settore sui R+T projects – sottolinea Sebastian Schmid – è sicuramente positivo e c’è anche un grande interesse a partecipare. Dopo i due progetti pilota nell’autunno 2021 e nella primavera 2022, vorremmo ora trarre conclusioni dettagliate. Tuttavia, possiamo già rivelare che continueremo sicuramente i R+T project. Inoltre, si stanno già pianificando altri formati di immagini in movimento. Il settore può già essere certo di molti nuovi progetti per la R+T, in modo che il tempo fino al prossimo incontro di persona in Stoccarda non sia troppo lungo”. Da oltre 50 anni, alla R+T le aziende presentano le proprie innovazioni indicando soluzioni per gli argomenti centrali del settore. Durante la manifestazione oppure a uno dei numerosi eventi serali, la R+T offre sempre l’opportunità di realizzare scambi con i colleghi ed è la piattaforma ideale per intense discussioni tecniche. Numerosi forum specializzati ed eventi di networking permettono di stabilire contatti e di portare a casa nuovi impulsi per il lavoro quotidiano. La R+T non è solo una fiera leader mondiale, ma anche un incontro di settore, un barometro delle tendenze e una piattaforma per le innovazioni di settore. La prossima edizione della R+T avrà luogo dal 19 al 23 febbraio 2024. Con l’Associazione federale avvolgibili e sistemi di schermatura solare (BVRS), l’Unione federale dei fabbricanti di porte/portoni (BVT) e l’Associazione industrie tessili tecnici – avvolgibili – sistemi di schermatura solare (ITRS), la R+T è affiancata da partner solidi in grado di garantire l’orientamento del mercato. La R+T coinvolge numerose associazioni e istituzioni quali la ES-SO European Solar Shading Organisation e l’ift Rosenheim, contribuendo attivamente alla realizzazione del programma collaterale.

1025 espositori provenienti da tutti i Paesi del mondo si sono presentati nel 2018 a Stoccarda. Di essi, 774 erano di provenienza straniera. Anche i 65.500 visitatori sono arrivati da ogni parte del mondo: da oltre 140 Paesi. Complessivamente, dall’estero sono giunti 38.706 visitatori.

Utilizzando questo sito web si acconsente all'utilizzo di cookies in conformità alla nostra politica sui cookies. Informazioni OK