Negli scorsi giorni Renolit ha avuto l’opportunità di essere ospitata nella sede di Kommerling Italia a Bosaro (Rovigo), per presentare agli agenti del gruppo Profine, il proprio corso di formazione e spiegare la rilevanza della corretta pulizia del profilo e come eseguire una manutenzione in modo ottimale. La presentazione è stata condotta dalla responsabile commerciale di Renolit Exterior Solutions Patrizia Venturini, che ha sottolineato l’importanza di trasmettere al cliente serramentista e alla rivendita, il valore dei prodotti e le tecnologie delle pellicole Renolit, in modo tale da poter a sua volta trasmetterlo al cliente privato.
“𝐄̀ 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐧𝐨𝐢 – sottolinea Venturini di Renolit Italia- 𝐫𝐢𝐮𝐬𝐜𝐢𝐫𝐞 𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥’𝐢𝐝𝐞𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐥𝐮𝐬𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨, 𝐫𝐢𝐮𝐬𝐜𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐨 𝐞𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚”.
Il corso che si è svolto nella sede profine di Bosaro è stato incentrato su come riparare le pellicole Renolit eventualmente danneggiate durante il trasporto o la posa dei serramenti.“Un intervento – sottolinea Patrizia Venturini– che può essere effettuato direttamente in cantiere volto al contenimento dei costi e riduzione dei tempi di intervento”. Questo corso rientra in un progetto più ampio che coinvolge oltre agli agenti, i clienti diretti di profine, i distributori e, quindi, i loro clienti con corsi riguardanti la qualificazione del personale di posa, la gestione degli show room e delle tecniche di vendita, della gestione del credito e delle strategie di marketing.
Ricordiamo che le pellicole Renolit della gamma Exofol per uso esterno sono adatte al rivestimento di profili finestra, proteggendo così i serramenti dagli agenti atmosferici. Grazie al vasto numero di colori, decorativi e goffrature è possibile personalizzarle con effetti legno dall’aspetto naturale o con tinte unite innovative adatte ad uno stile classico o moderno. Questa gamma comprende tre categorie di prodotti per diverse applicazioni e zone climatiche.
Tutte le pellicole esterne Renolit Exofol traggono vantaggio dalla nota tecnologia Solar Shield Technology (SST). I pigmenti colorati in grado di riflettere gli infrarossi riducono gli sbalzi termici tra le superfici esterne e quelle interne del profilo. In questo modo non si altera la stabilità dimensionale dei profili permettendo a finestre e porte di mantenere le loro esatte misure.
Tra le novità di prodotto ecco i colori e i decorativi di tendenza di Renolit Exofol raggruppati nei temi “Deep Ocean Level” e “Cosmos Level”. Il primo è caratterizzato da legni di quercia chiari e grigi e da toni blu e verdi, il secondo contiene toni caldi e ricchi di marrone e decorativi di quercia naturale. Le essenze di rovere nei toni marrone chiaro e marrone un po’ più intenso si accompagnano molto bene con i colori sobri come il Black Blue e il Mystic Black: assieme formano degli abbinamenti di tendenza durevoli nel tempo.
Utilizzando questo sito web si acconsente all'utilizzo di cookies in conformità alla nostra politica sui cookies. Informazioni OK