Newwave Media srl

Menu

Copral e Profine: qualità del prodotto, valore del servizio

Copral è una realtà consolidata e propositiva, un punto di riferimento per un territorio ampio nel Sud Italia che fa del valore del servizio, oltre che del prodotto, il proprio tratto distintivo. Un rapporto nato nel 2011 che è cresciuto consolidandosi negli anni sia in termini di fatturato sia di posizionamento sul mercato. Copral ha festeggiato nel 2021 i dieci anni di collaborazione con Profine Italia e guarda con fiducia al 2022 e ai progetti futuri grazie alla perfetta sintonia con i propri clienti.

Copral e Profine Italia, un rapporto iniziato da oltre dieci anni e alimentato quotidianamente grazie alla crescita di entrambi, alle nuove strategie di sviluppo integrate, alle iniziative commerciali e di marketing. Era il 2011 quando Copral srl, l’azienda siciliana presente nel mercato degli infissi e dei serramenti dal 1977, decide di distribuire il marchio Kömmerling e di affiancare alla proposta di sistemi in alluminio anche le soluzioni in Pvc. Oggi Copral si occupa con grande successo della distribuzione di profili in entrambi i materiali ma anche di accessori per serramenti, porte, controtelai, cassonetti e tutto quanto concorre alla definizione di una finestra. Dal Veneto alla Sicilia, da Rovigo ad Acireale, dal Nord Est all’estremo Sud della penisola, nel segno della qualità dei materiali e delle soluzioni e del valore del servizio.  Vincenzo Riggio, che oggi guida l’azienda fondata dal padre Antonino, ci racconta come è iniziato questo percorso e come la sua azienda voglia continuare a scrivere nuove pagine di questa storia. “Era il 2011 quando abbiamo deciso di distribuire i profili Kömmerling e di collaborare con Profine Italia. Da allora abbiamo sviluppato un percorso di crescita continua che ci ha permesso di raggiungere obiettivi di fatturato sempre crescenti e di posizionarci nel territorio come punto di riferimento importante per tutti i serramentisti di Sicilia e Calabria. Oggi forniamo tutto ciò che serve ad aziende e professionisti per garantire eccellenti prestazioni ai propri clienti”.

Copral Chi siamo

Copral e il rapporto con Profine Italia

Una collaborazione consolidata che si basa sulla fiducia reciproca e sulla condivisione dei caratteri fondamentali dell’attività. A partire ovviamente dal prodotto ma non solo. Prosegue infatti Riggio “Siamo molto contenti di quello che abbiamo fatto in questi anni. Quando abbiamo deciso di affiancare alla distribuzione dei profili in alluminio anche quelli in PVC, abbiamo creduto nell’ampia gamma di soluzioni e profili Kömmerling, un produttore con una lunga storia alle spalle fatta di affidabilità, eccellenza e qualità. Da allora abbiamo sempre avuto un dialogo proficuo con Profine Italia come testimoniano i numeri. Dalla crescita esponenziale dei profili venduti dal 2018 al 2020 e il pressoché raddoppio dei metri lineari del 2021. Siamo molto contenti dei risultati raggiunti e della crescita che abbiamo fatto dal punto di vista tecnologico”.

Una crescita “da mettere a terra”, un know-how approfondito di soluzioni e sistemi da mettere a disposizione dei propri clienti per diventare loro partner e consulente oltre che fornitore. “In nostri clienti sono tutti medio-piccoli – specifica Riggio – aziende dalle dimensioni contenute, piccoli serramentisti e micro-officine con le quali instauriamo un rapporto quotidiano di consulenza e per le quali non vogliamo essere solo semplici fornitori. I nostri clienti sono cresciuti nel tempo insieme a noi e ci scelgono, non solo per il prodotto, ma anche per la qualità del nostro servizio. Riforniamo settimanalmente tutti i nostri clienti anche per ordini di pochi profili, li supportiamo grazie al nostro staff altamente qualificato e preparato risolvendo qualsiasi problema e necessità”.

Un approccio che piace ai clienti e che nel lungo termine sta ripagando Copral degli sforzi messi in campo “Siamo molto contenti di aver investito anche nel PVC perché ci sta dando grosse soddisfazioni e ce ne continuerà a dare nel prossimo futuro. I serramenti in alluminio grazie allo spessore ridotto dei profili stanno avendo grande successo e visibilità ma anche il PVC sta avendo numeri molto buoni che siamo sicuri ritroveremo in futuro”.

 

Intanto il presente è fatto di ordini in entrata, di contratti stipulati e di tutti i progetti avviati anche grazie ai Bonus Statali che vivono oggi, dopo un ottimo avvio, una battuta d’arresto “Gli incentivi avevano generato per noi un ottimo volume d’affari. Eravamo noi che scontavamo direttamente il credito e questo ci aveva permesso di allargare i nostri orizzonti, trovare nuovi interlocutori e movimentare un gran numero di pezzi, grazi anche al polmone di materiale che avevamo conservato in magazzino e che ci ha permesso di coprire in parte le carenze di materiale che ha interessato un po’ tutti i settori”. Un presenta da consolidare, un futuro da migliorare, un brand da far crescere, anche grazie a nuove strategie di marketing e comunicazione sviluppate da Copral in accordo con Profine Italia e gestite da nuove figure che sono state inserite nell’organico dell’azienda. Una proiezione continua in avanti, una volontà di guardare oltre, a un futuro ancora migliore nel segno della coerenza, della qualità, dell’attenzione all’ambiente. Conclude Riggio “Siamo sempre attenti all’evoluzione del settore e alle richieste dei nostri clienti, cerchiamo di valorizzare al meglio le nuove soluzioni, di ampliare le famiglie di prodotto, di promuovere serramenti ad alte prestazioni e sostenibilità. Come sul tema dei profili realizzati in materiale riciclato che in una prima fase veniva percepito con diffidenza dai nostri clienti ma che ora sta rapidamente guadagnando terreno anche grazie all’opera importante di Profine Italia alla quale inviamo gli scarti di produzione dei serramentisti che possono in qualche modo essere reimmessi nel ciclo di lavorazione”.

Utilizzando questo sito web si acconsente all'utilizzo di cookies in conformità alla nostra politica sui cookies. Informazioni OK